Bio
Giuseppe Donati, detto Pillino, nasce a Camogli nel 1948 dove trascorre infanzia e adolescenza. Camogli, oltre ad essere una piccola meraviglia sia dal punto di vista architettonico che paesaggistico, è località caratterizzata da una singolare vivacità artistica e nota per aver dato i natali a tanti artisti come Romolo Pergola e Tonino Milite. Pillino ha così la possibilità di entrare in contatto con la pittura in modo assolutamente naturale, quasi per osmosi, sviluppando inizialmente il suo stile pittorico nel solco della nella tradizione realizzando paesaggi, ritratti, vedute.
Il momento di rottura con il canone legato a questi generi, che l’artista stesso definisce violento, avviene nel 1985, in seguito ai numerosi viaggi che gli consentono di conoscere altre realtà e iniziare un intenso lavoro di ricerca che continua ancor oggi. Da quel momento Pillino inizia a guardare con occhio diverso i soggetti che gli sono famigliari scoprendosi attratto soprattutto dalle tracce della memoria che vede nei muri delle case di Camogli: il muro riassume la storia dell’uomo, nelle sue crepe si possono leggere dramma, emozioni, che l’intonaco assorbe come una spugna. Decide quindi di fare del muro il soggetto formale e concettuale delle sue opere, punto di partenza e centro della sua ricerca artistica.
Pillino vive e lavora a Uscio.
Giuseppe Donati, aka Pillino, was born in Camogli in 1948 where he spent childhood and adolescence. Camogli, in addition to being a real wonder both for his landscapes and his architecture, is a town with a singular artistic vitality, known for being the birthplace of many artists such as Romolo Pergola and Tonino Milite. For these reasons Pillino had the opportunity to get in touch with painting in a completely natural way, almost by osmosis, initially developing his painting style in the wake of the tradition realizing landscapes, portraits, views.
The break with these canonic genres, which the artist describes as violent, takes place in 1985 when, especially thanks to many travels and experiences abroad, Pillino came into contact with other artists and realities starting an intensive and continuous research work. From that moment Pillino starts to look in a different way at subjects familiar to him, uncovering himself especially attracted by the traces of memory in the walls of the houses of Camogli: the wall sums up the history of man, in its cracks you can read drama, emotions that the plaster absorbs like a sponge. He decides to make the wall the formal and conceptual core of his works, the starting point and the center of his artistic research.
Pillino lives and works in Uscio.
Solo Exhibitions
2014
Just Art Contemporary Art Gallery – Providence (USA)
Zanini Art Gallery – San Benedetto Po (Mantova)
2011
Casa Balli – Locarno (Svizzera)
2010
Art Collection – Dubai (UAE)
2006
Ottoarte – Ferentino (Frosinone)
Galleria La passion de l’art- Camogli (Genova)
2004
Sala d’arte Comune di Porciano – Porciano (Frosinone)
2003
Archivio Banco di Chiavari e della Riviera Ligure – Genova
Galleria L’Incontro – Santa Margherita Ligure (Genova)
2002
Heimatmuseum – Tuningen (Germania)
Gallerie du Cardinal – Ajaccio (Francia)
Gallerie Gildo Pastor Montecarlo – Principato di Monaco
2001
Galleria Ellequadro Documenti – Genova
Sala d’arte Centro Civico Buranello – Genova
1999
Galleria La Borgognona – Roma
1998
Studio Ungheri – Roma
Galleria San Donato – Genova
1997
Fondazione Borsellino – Ferentino (Frosinone)
Sala d’arte contemporanea – Fumone (Frosinone)
37° Salone Nautico di Genova – Genova
37° Salone nautico di Parigi– Parigi (Francia)
1996
Sala d’arte Centro Civico Buranello – Genova
1995
Sala d’arte Comune di Santa Margherita Ligure – Santa Margherita Ligure (Genova)
Galleria N.O.A. – Milano
1994
Sala d’arte contemporanea UIL – Alessandria
1993
Sala d’arte contemporanea Cenobio dei Dogi – Camogli (Genova)
La bella estate – Borgio Verezzi (Savona)
Sala consigliare del Ricetto – Candelo (Biella)
1992
Comune di Ivrea – Ivrea
Pacific Club Central – Hong Kong (Cina)
Pacific Club Hong Kong – Kowloon (Cina)
Palazzo della Giunta Regionale – Torino
1991
Sala d’arte contemporanea Comune di Alessandria – Alessandria
Sala della Repubblica Comune di Sarzana – Sarzana (La Spezia)
1990
Sala d’arte del Comune di Camogli- Camogli (Genova)
1981
Galleria La Contemporanea – Genova
1977
Galleria Il Borgo – Camogli (Genova)
Collective Exhibitions
2015
Artinfiera Bergamo
Artinfiera Napoli
Biennale di Genova
Casa Borgo – Locarno
2013
Artefiera Genova
Artefiera Padova
2012
Artefiera Genova
Artefiera Arezzo
Artefiera Padova